Vitigno rosso

Il Tinta Negra è un vitigno a bacca nera originario principalmente dell’isola di Madeira, noto per la sua notevole versatilità e adattabilità. Dal punto di vista aromatico, offre un profilo complesso che spazia da sentori di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, a note di spezie dolci, tabacco e leggere sfumature di noci tostate, specialmente nei vini sottoposti a invecchiamento ossidativo.

Le principali regioni viticole di coltivazione sono Madeira in Portogallo, dove rappresenta la varietà più diffusa, ma si trova anche nelle Canarie e in alcune zone costiere del Portogallo continentale.

Lo stile dei vini prodotti varia notevolmente: il Tinta Negra è la base dei celebri vini Madeira, realizzati in versioni dal secco al dolce, tutti caratterizzati da elevata acidità, longevità e profondità aromatica, spesso impreziositi da una leggera nota affumicata e da complessi toni ossidativi.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono formaggi stagionati, dolci a base di frutta secca, foie gras, pasticceria secca e piatti speziati della cucina asiatica; nelle versioni secche, si accompagna anche a carni bianche e piatti a base di funghi.

Le regioni principali del vitigno Tinta Negra

Drapeau Portugal Portogallo

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Tinta Negra

Gioventù

Portogallo - Madeira - 2023

Colombo
Bottiglia (75cl)
Maturità

Portogallo - Madeira - 2022

Antònio Maçanita + Nuno Faria - Rosé Dos Villões
Bottiglia (75cl)