Il Niellucciu è un vitigno a bacca rossa originario della Corsica, ma strettamente legato al Sangiovese toscano. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico raffinato, caratterizzato da note di frutti rossi come ciliegia, mora e lampone, arricchite da tocchi di spezie dolci, erbe mediterranee e leggere sfumature terrose. Al palato, i vini ottenuti da Niellucciu sono strutturati, con una trama tannica ben presente ma elegante, una piacevole freschezza e finale persistente su aromi fruttati e speziati.
Le principali regioni viticole si trovano in Corsica, in particolare nelle denominazioni Patrimonio e Calvi, dove il Niellucciu esprime al meglio il legame con il terroir isolano.
I vini tipici prodotti da questo vitigno sono prevalentemente rossi corposi e robusti, ma si ottengono anche rosati freschi e gastronomici. I rossi possono invecchiare bene, sviluppando aromi complessi di sottobosco e liquirizia.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Niellucciu si sposa ottimamente con piatti a base di agnello arrosto, carni rosse grigliate, cacciagione, oltre a formaggi stagionati e specialità tipiche della cucina corsa o mediterranea.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata