Vitigno bianco

Il Tália è un vitigno a bacca bianca originario dell'Ungheria, noto anche come ‘Taljánka’ o ‘Grasevina Italiana’. Al naso offre un complesso bouquet aromatico: spiccano note di mela verde, agrumi maturi, pera e fiori bianchi, con sfumature di erbe fresche e talvolta una leggera mineralità. Al palato si distingue per freschezza, acidità vivace e una struttura equilibrata; le sensazioni fruttate si confermano in bocca, affiancate da una piacevole persistenza e un finale delicatamente ammandorlato.

Le principali regioni di coltivazione sono l’Ungheria (soprattutto nella regione di Eger), ma è presente anche in alcune zone della Croazia e della Slovacchia. I vini prodotti da Tália sono tipicamente secchi o semisecchi, giovani e fragranti, ma esistono anche versioni più strutturate adatte all’invecchiamento.

Si abbina splendidamente ad antipasti di pesce, insalate di mare, carni bianche leggere, fritture di verdure e piatti della cucina vegetariana. Ottimo anche con formaggi freschi e a pasta molle, grazie alla sua acidità che equilibra la dolcezza e la cremosità dei latticini.

Le regioni principali del vitigno Tália

Nessuna regione trovata per il vitigno Tália.