Il Rabigato è un vitigno autoctono a bacca bianca, originario della regione portoghese del Douro, noto per la sua capacità di esprimere freschezza e mineralità anche nelle zone più calde. Il profilo aromatico del Rabigato è raffinato, con sentori di agrumi maturi, fiori bianchi, mela verde, note erbacee e un delicato accenno di pietra focaia. Al palato si distingue per l’elevata acidità, corpo medio, una piacevole sapidità e una struttura equilibrata che sostiene profumi persistenti di frutta e un finale leggermente amarognolo.
Le principali aree di coltivazione del Rabigato si trovano nel Douro Superiore e nel Baixo Corgo, dove è spesso utilizzato sia in blend per i celebri vini bianchi del Douro, sia in purezza per esprimere al meglio la tipicità del territorio.
I vini ottenuti da Rabigato sono solitamente freschi, secchi, ben strutturati e talvolta affinati in acciaio per preservare il profilo aromatico. Si abbinano perfettamente a piatti di pesce grigliato, frutti di mare, carpacci di pesce bianco, insalate estive e formaggi freschi, valorizzando la cucina mediterranea grazie alla vivace acidità e alla spiccata mineralità.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata