Il Grenache Noir, noto in Italia come Cannonau, è tra i vitigni a bacca rossa più diffusi al mondo. Offre un profilo aromatico intenso, dominato da note di frutta rossa matura come ciliegia, fragola e lampone, arricchite da sfumature speziate di pepe bianco, erbe mediterranee e talvolta liquirizia. Al palato si presenta caldo, con una struttura morbida, tannini rotondi e un corpo pieno, spesso accompagnato da una tipica nota alcolica.
Le principali regioni di coltivazione includono la Sardegna per il Cannonau, la Francia meridionale (soprattutto la Valle del Rodano e il Languedoc-Roussillon) e la Spagna (dove è conosciuto come Garnacha). In Italia, la Sardegna ne rappresenta l’area di eccellenza.
I vini ottenuti dal Grenache Noir possono essere rossi fermi, rosati freschi oppure vini liquorosi rinforzati, ma spiccano soprattutto per i rossi strutturati, intensi e dal profilo caldo e invitante.
Perfetti in abbinamento con salumi stagionati, carni rosse grigliate, arrosti di agnello e piatti saporiti della cucina mediterranea; esaltano anche formaggi stagionati e alcuni piatti speziati a base di verdure.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata