Il Tinta Barroca è un vitigno a bacca nera originario della penisola iberica, ampiamente coltivato nelle regioni vinicole portoghesi, in particolare nella Valle del Douro e in Sudafrica. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico intenso, caratterizzato da note di frutta nera matura come prugna, ciliegia e mora, arricchite da sentori speziati di pepe nero, cacao e leggere sfumature erbacee. Al palato, i vini Tinta Barroca presentano una buona struttura, tannini setosi e un corpo pieno, spesso sostenuto da una piacevole freschezza e da un finale persistente.
Il Tinta Barroca viene principalmente utilizzato nella produzione di Porto, dove contribuisce a dare morbidezza, rotondità e ricchezza aromatica ai blend. In Sudafrica, il vitigno è valorizzato anche per la produzione di vini rossi secchi, corposi e generosi. I vini ottenuti possono essere apprezzati giovani, per la loro immediatezza fruttata, oppure dopo un moderato invecchiamento, quando si arricchiscono di complessità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Tinta Barroca si sposa perfettamente con carni rosse grigliate, arrosti di agnello, selvaggina e piatti saporiti della cucina tradizionale, ma accompagna egregiamente anche formaggi stagionati e dessert a base di cioccolato fondente.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata