Vitigno bianco

La Malvasia de Colares è un vitigno a bacca bianca di origine portoghese, coltivato principalmente nella regione di Colares, situata sulla costa atlantica nei pressi di Lisbona. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico elegante e complesso: al naso esprime note floreali raffinate, sentori di fiori d’arancio, agrumi maturi e leggere sfumature iodate, risultato dell’influenza oceanica sui vigneti. Al palato si presenta con una grande freschezza e mineralità, accompagnata da una piacevole sapidità e una struttura equilibrata, con richiami a frutta bianca, mandorla ed erbe aromatiche mediterranee.

I vini prodotti da Malvasia de Colares sono tipicamente secchi, dal corpo medio e carattere distintivo, spesso vinificati in purezza e capaci di evolvere positivamente con qualche anno di affinamento. Questi vini si distinguono per longevità, complessità ed eleganza, rappresentando una vera espressione del terroir marittimo.

Gli abbinamenti ideali comprendono piatti a base di pesce e frutti di mare, crostacei, risotti delicati, formaggi freschi e cucina vegetariana, dove la freschezza e la mineralità del vino valorizzano la sapidità e la delicatezza delle preparazioni.

Le regioni principali del vitigno Malvasia de Colares

Nessuna regione trovata per il vitigno Malvasia de Colares.

I vini a base di Malvasia de Colares

Maturità

Portogallo - Non specificato - 2020

Aline Domingues-Menina Uva - Liquen
Bottiglia (75cl)