Il Ramisco è un vitigno autoctono a bacca rossa, originario della regione di Colares, situata lungo la costa atlantica del Portogallo. Questo vitigno, difficile da coltivare per via della sua sensibilità e della resa generalmente bassa, si distingue per la produzione di vini dal profilo unico e distintivo. Al naso, il Ramisco offre aromi complessi di frutti rossi croccanti, come ciliegia e ribes, accompagnati da richiami floreali, note di sottobosco, spezie e una leggera sfumatura iodica dovuta all’influenza oceanica.
Al palato, i vini Ramisco sono freschi e vibranti, caratterizzati da un’acidità marcata e tannini decisi ma ben integrati, con una struttura elegante che favorisce l’invecchiamento. Si presentano generalmente come vini rossi secchi, con un grado alcolico moderato e una persistenza aromatica raffinata, che evolve con il tempo verso note terziarie di cuoio e tabacco.
Il Ramisco si abbina eccellentemente a piatti della tradizione portoghese di terra e di mare, arrosti di agnello, cacciagione, formaggi stagionati e pesci grassi come il baccalà, valorizzando la profondità e la complessità del vino.