Il Rabo de Ovelha è un vitigno autoctono portoghese a bacca bianca, apprezzato particolarmente nelle regioni dell’Alentejo, Dão e Setúbal. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico fresco e vivace, con note predominanti di frutti a polpa bianca come mela verde, pera e agrumi, accompagnate da delicati sentori floreali di campo e sfumature erbacee. Al palato, i vini prodotti con Rabo de Ovelha presentano una buona acidità, corpo medio e un finale piacevolmente minerale, talvolta con leggere nuance di mandorla amara che ne arricchiscono la struttura.
I vini tipici da Rabo de Ovelha sono per lo più bianchi secchi, vinificati sia in acciaio che con brevi affinamenti in legno, capaci di mettere in risalto la freschezza varietale. Vengono spesso utilizzati in assemblaggio con altri vitigni autoctoni per donare equilibrio e vivacità ai blend locali.
In termini di abbinamento gastronomico, il Rabo de Ovelha si sposa perfettamente con piatti di pesce grigliato, frutti di mare, insalate miste e formaggi freschi, ma può accompagnare egregiamente anche carni bianche leggere e risotti alle verdure grazie alla sua vivacità e freschezza persistente.