Vitigno bianco

Il Fonte Cal è un vitigno autoctono raro, originario principalmente delle regioni centrali dell’Italia, in particolare dell’Umbria e del Lazio. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico complesso, caratterizzato da note floreali di acacia e gelsomino, accompagnate da sentori fruttati di pesca bianca e mela verde, con una sottile sfumatura minerale e agrumata. Al palato, i vini ottenuti da Fonte Cal risultano freschi, di buona acidità e intensità, con una struttura equilibrata e un finale persistente, spesso contraddistinto da delicati tocchi di mandorla amara.

Le zone vitivinicole più vocate sono le colline esposte a sud-est, dove il clima mite e il suolo calcareo esaltano la vivacità aromatica del vitigno. Il Fonte Cal viene prevalentemente vinificato in purezza come vino bianco fermo, ma si presta anche a versioni più strutturate con breve affinamento in legno o macerazioni pellicolari che ne accentuano la complessità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, si consiglia di degustare i vini Fonte Cal con antipasti delicati, piatti a base di pesce, tartare di tonno, carni bianche leggere e formaggi freschi a pasta molle, dove l’equilibrio tra freschezza e complessità aromatica trova il suo massimo valore.

Le regioni principali del vitigno Fonte Cal

Nessuna regione trovata per il vitigno Fonte Cal.