Il Trincadeira è un vitigno autoctono portoghese, rinomato soprattutto nelle regioni dell’Alentejo e del Douro. Si distingue per il suo profilo aromatico intenso, con sentori di frutti rossi maturi come prugna, ciliegia e mora, accompagnati da delicate note erbacee, spezie dolci e talvolta sentori di pepe nero e cioccolato. Al palato, i vini Trincadeira esprimono una struttura medio-corposa, con tannini ben presenti ma rotondi e una piacevole freschezza che equilibra la densità del frutto. Sovente, il retrogusto è lungo e persistente, con un’armonia tra acidità e calore alcolico.
I vini più tipici sono rossi secchi, sia assemblaggi che monovarietali, ma il Trincadeira è spesso protagonista in blend con altri vitigni tradizionali portoghesi, contribuendo con complessità aromatica e vivacità. In alcuni casi, si presta anche alla produzione di vini più giovani e freschi, ideali per un consumo immediato.
Per gli abbinamenti gastronomici, si consiglia di servire vini Trincadeira con piatti di carne grigliata o arrosto, cucina di selvaggina, formaggi stagionati e stufati ricchi. Il suo carattere speziato e fruttato valorizza anche primi piatti saporiti a base di sughi rossi o funghi.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata