La Clairette è un antico vitigno a bacca bianca, noto per la sua versatilità e freschezza. Al naso offre un bouquet raffinato con note di mela verde, pera, scorza di agrumi, fiori bianchi e leggere sfumature erbacee; spesso emergono anche sentori di anice e mandorla. Al palato, i vini da Clairette sono generalmente secchi, morbidi e delicatamente strutturati, caratterizzati da una bassa acidità ma una piacevole persistenza gustativa e una certa rotondità.
Le principali regioni vitivinicole di produzione sono il sud della Francia, in particolare la Valle del Rodano, la Provenza e il Languedoc, dove la Clairette viene spesso utilizzata sia in purezza che in assemblaggio. In Italia è coltivata soprattutto nelle regioni meridionali, come Sicilia e Sardegna.
Gli stili tipici spaziano dai vini bianchi fermi a versioni frizzanti, spumanti e perfino vini fortificati dolci. La Clairette si presta bene come aperitivo e si abbina ottimamente a piatti di pesce, crostacei, frutti di mare, cucina mediterranea leggera e formaggi freschi. Si esprime bene anche accanto a verdure grigliate e insalate primavera.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata