Il Chardonnel è un vitigno ibrido, risultato dell'incrocio tra Chardonnay e Seyval Blanc, noto per la sua resistenza e versatilità. Dal punto di vista aromatico, offre profumi eleganti di mela verde, pera e fiori bianchi, arricchiti da lievi note agrumate e di nocciola. Al palato si presenta con una buona struttura, freschezza e una piacevole mineralità; spesso si possono percepire sentori di ananas, limone e talvolta una lieve speziatura dovuta all'affinamento in legno.
Le principali regioni vitivinicole in cui il Chardonnel viene coltivato si trovano negli Stati Uniti, soprattutto nello stato di New York, Missouri e nell’area del Midwest, dove il clima fresco valorizza le caratteristiche varietali.
I vini tipici ottenuti da Chardonnel possono essere sia secchi sia leggermente abboccati, spaziando dagli stile freschi e fruttati in acciaio fino a versioni più complesse e strutturate con affinamento in barrique, talvolta anche spumantizzati.
Negli abbinamenti gastronomici, il Chardonnel si presta particolarmente bene a piatti a base di pesce, crostacei, pollame, formaggi freschi e risotti delicati, valorizzando anche preparazioni a base di verdure e carni bianche.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata