Vitigno bianco

Il Chardonel è un vitigno a bacca bianca sviluppato negli Stati Uniti, risultato di un incrocio tra Chardonnay e Seyval Blanc. Esprime un profilo aromatico che richiama profumi freschi e fruttati, con sentori di mela verde, agrumi, ananas e una leggera nota floreale. Al palato, il Chardonel si distingue per un equilibrio armonico tra acidità vivace e corposità, offrendo un gusto morbido, leggermente burroso e una piacevole persistenza finale, talvolta arricchita da una delicata mineralità.

Le principali regioni vitivinicole dedicate al Chardonel si trovano prevalentemente negli Stati Uniti, in particolare nel Midwest, nel Missouri e nello Stato di New York, dove il vitigno si è affermato grazie alla sua resistenza al freddo.

I vini ottenuti dal Chardonel possono essere sia fermi che spumanti, spesso sottoposti a parziale affinamento in legno, che contribuisce a donare complessità e sfumature di vaniglia e tostato senza coprire la freschezza varietale.

Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche, risotti delicati e antipasti di verdure grigliate. Si rivela inoltre ideale con formaggi freschi e preparazioni leggere della cucina mediterranea.

Le regioni principali del vitigno Chardonel

Nessuna regione trovata per il vitigno Chardonel.

I vini a base di Chardonel

Maturità

Valle della Loira - 2021

Domaine Bellevue Jérôme Bretaudeau - Justice
Bottiglia (75cl)