Brianna è un vitigno a bacca bianca sviluppato negli Stati Uniti, particolarmente diffuso nelle regioni più fredde come il Midwest e parte dell’Upper Midwest, tra cui Iowa, Minnesota e Nebraska. Questo vitigno è apprezzato per la sua elevata resistenza al freddo e alla maggior parte delle malattie fungine, rendendolo ideale per i climi continentali.
Il profilo aromatico del Brianna è vivace e distintivo: offre intense note di ananas maturo, mango, albicocca e, talvolta, un sottofondo floreale che ricorda il gelsomino. Il gusto si caratterizza per una freschezza decisa, una piacevole acidità, e un palato morbido che, a seconda della vinificazione, può tendere verso una dolcezza moderata.
I vini prodotti con Brianna spaziano da secchi a leggermente dolci, spesso vinificati in stile giovane e fruttato. Sono noti per la loro facilità di bevuta e la versatilità a tavola.
Gli abbinamenti consigliati comprendono crostacei, insalate ricche, formaggi freschi e piatti a base di frutta. È ideale anche con piatti leggermente speziati o fusion, dove la componente aromatica e l’acidità del vino valorizzano le preparazioni.