Il Grüner Veltliner è un vitigno a bacca bianca originario dell’Austria, particolarmente rinomato per la sua espressività aromatica e versatilità. Il suo profilo olfattivo è dominato da note di pepe bianco, agrumi freschi, mela verde, pera e talvolta sensazioni erbacee o di fiori bianchi; nei vini più strutturati emergono anche sentori di frutta tropicale e delicati accenti minerali. Al palato si distingue per freschezza vivace, acidità spiccata e una piacevole sapidità, che si abbina a una struttura equilibrata.
Le principali regioni di coltivazione sono la Bassa Austria, con aree come Wachau, Kamptal e Kremstal, ma il Grüner Veltliner si trova anche in Slovacchia e alcune zone del Nord Italia. I vini prodotti spaziano da stili giovani e leggeri, da bere in gioventù, a versioni più complesse, destinate all’invecchiamento.
Perfetto come aperitivo, il Grüner Veltliner si abbina splendidamente a piatti della cucina asiatica, pesce, frutti di mare, verdure grigliate e formaggi freschi. Grazie alla sua acidità, accompagna ottimamente anche insalate e carni bianche, valorizzando sia la cucina tradizionale che quella contemporanea.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata