Il Lemberger, noto anche come Blaufränkisch in Austria, è un vitigno a bacca nera di origine centro-europea che si contraddistingue per il suo profilo aromatico intenso e complesso. Al naso emergono note di frutti di bosco a bacca scura, come mora e ribes nero, arricchite da sentori speziati di pepe nero, lieve tabacco e talvolta cenni erbacei o minerali. Al palato si presenta strutturato, con tannini decisi ma vellutati e una spiccata freschezza, che conferisce equilibrio e longevità ai vini.
Le principali regioni di coltivazione del Lemberger si trovano in Germania, in particolare nel Württemberg, e in alcune zone dell’Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia. In queste aree, il vitigno esprime appieno le sue caratteristiche in diversi stili di vino, dal rosso giovane e fruttato a versioni più complesse e affinate in legno, con potenzialità di invecchiamento.
Perfetto in abbinamento con carni rosse grigliate, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tipici come lo stufato di manzo o le lasagne al ragù, il Lemberger si presta anche a esaltare sapori speziati e arrosti ricchi.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata