Il Niagara è un vitigno ibrido originario degli Stati Uniti, apprezzato soprattutto per la produzione di vini bianchi freschi e aromatici. Presenta un profilo olfattivo intenso, con marcati sentori di uva matura, fiori bianchi e una caratteristica nota muschiata simile al moscato. Al palato spicca per la sua freschezza, arricchita da sfumature fruttate che ricordano la pesca bianca, litchi e ananas, con una lieve dolcezza e una nota finale piacevolmente erbacea.
Le principali regioni di coltivazione del Niagara si trovano nel Nord America, in particolare nello Stato di New York, in Ontario e in alcune zone del Midwest. Il Niagara viene prevalentemente vinificato in versione bianca secca, semi-dolce o dolce, ma è utilizzato anche nella produzione di vini frizzanti e succhi d'uva.
Gli abbinamenti gastronomici ideali includono formaggi freschi come ricotta e caprino, antipasti leggeri, insalate di mare, piatti a base di pollo o tacchino e dessert alla frutta. Ottimo anche con la cucina asiatica leggermente speziata, grazie alla sua naturale aromaticità e freschezza, che valorizzano sapori delicati ed esotici.