Il Baco Noir è un vitigno ibrido di origine francese, ora ampiamente coltivato in Nord America, in particolare nelle regioni dell’Ontario, della Columbia Britannica e nello Stato di New York. Questo vitigno è apprezzato per la sua resa elevata e la capacità di produrre vini rossi intensi e caratteristici anche in climi freschi.
A livello aromatico, il Baco Noir esibisce profumi pronunciati di frutti di bosco maturi, ciliegia nera, prugna e leggere note erbacee o speziate. Sul palato, i vini risultano mediamente strutturati, con tannini morbidi, acidità vivace e suggestioni di lampone, mora e talvolta accenti affumicati o di cuoio, dovuti spesso all’affinamento in botte.
I vini tipici da Baco Noir spaziano da versioni fresche e giovani, da consumare entro pochi anni dalla vendemmia, a stili più corposi e ricchi, affinati in legno, capaci di una discreta evoluzione nel tempo.
Gli abbinamenti gastronomici ideali comprendono carni grigliate, arrosti di maiale, formaggi semi-stagionati e piatti rustici come stufati o funghi trifolati, esaltando pienamente la versatilità del vitigno.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata