Il Chambourcin è un vitigno ibrido a bacca nera, noto per la sua versatilità e resistenza alle malattie. Al naso offre un profilo aromatico intenso, caratterizzato da sentori di ciliegia matura, prugna, mora e leggere note floreali di violetta, accompagnate da nuance speziate che ricordano il pepe nero e sottili accenti erbacei. Al palato il vino si presenta di medio corpo, con una buona acidità e tannini rotondi; le sensazioni fruttate dominano l’assaggio, sostenute da una piacevole freschezza e un finale leggermente mineralizzato.
Le principali regioni di coltivazione del Chambourcin si trovano negli Stati Uniti, specialmente in stati come Pennsylvania, Virginia e New York, ma è coltivato anche in Australia e alcune zone della Francia.
I vini prodotti con Chambourcin sono tipicamente secchi o leggermente amabili, sia in purezza sia come base per rosé e vini spumanti. Grazie alla sua struttura morbida, il Chambourcin si abbina perfettamente con piatti a base di carni bianche e rosse leggere, pollame arrosto, formaggi freschi, e cucina vegetariana saporita, valorizzando anche ricette speziate e salse leggere.