Vitigno bianco

Il Siegerrebe è un vitigno aromatico a bacca bianca originario della Germania, risultato dell’incrocio tra Madeleine Angevine e Gewürztraminer. Il profilo aromatico di questo vitigno è intenso e distintivo, dominato da note di frutta tropicale, pesca matura, frutto della passione, petali di rosa e spezie dolci, con una leggera sfumatura muschiata. Al palato si presenta con una spiccata morbidezza, una buona rotondità e una freschezza equilibrata; i vini possono variare dal secco fino alle versioni leggermente amabili o dolci, con una persistenza aromatica lunga e suadente.

Le principali regioni viticole in cui si coltiva il Siegerrebe sono la Germania (soprattutto nella regione del Palatinato – Pfalz e nella Rheinhessen), ma si trova anche nel nord della Svizzera e, in quantità limitate, nel Regno Unito.

I vini tipici derivati dal Siegerrebe sono bianchi aromatici, spesso varietali, che si esprimono al meglio se consumati giovani per valorizzarne la freschezza e i profumi intensi. Si prestano bene anche alla produzione di vendemmie tardive e vini da dessert.

Gli abbinamenti consigliati includono piatti piccanti della cucina asiatica, formaggi erborinati, foie gras, crostacei e frutta fresca, ideali per esaltare la complessità aromatica del vitigno.

Le regioni principali del vitigno Siegerrebe

Nessuna regione trovata per il vitigno Siegerrebe.

I vini a base di Siegerrebe

Maturità

Liegi - Vini di Liège - 2022

Le Choix de Sophie
Bottiglia (75cl)