Il Mune Mahatsa è un vitigno autoctono raro dei Paesi Baschi, apprezzato per la sua capacità di esprimere il territorio attraverso vini eleganti e aromaticamente complessi. Il profilo olfattivo si distingue per note floreali di acacia e fiori bianchi, accompagnate da sentori fruttati di mela verde, pera e talvolta accenni agrumati. Al palato, i vini ricavati da Mune Mahatsa sono freschi, con una vivace acidità che dona equilibrio, mineralità evidente e una struttura delicata ma persistente.
Le principali zone di coltivazione si concentrano nelle province di Biscaglia e Álava, in particolare nelle aree a clima atlantico, dove il vitigno beneficia dell’influenza oceanica e di suoli ricchi di minerali.
I vini tipici sono generalmente bianchi secchi, spesso vinificati in purezza per esaltarne l’identità varietale; alcuni produttori propongono anche versioni leggermente effervescenti, ideali come aperitivo. L’abbinamento culinario preferenziale include piatti di pesce e frutti di mare — in particolare ostriche, vongole e gamberi — ma anche formaggi freschi, insalate di stagione e pintxos. L’eleganza e la freschezza di Mune Mahatsa lo rendono ideale con la cucina di mare e le preparazioni leggere.