Il Mazuelo, conosciuto internazionalmente come Carignan, è un vitigno a bacca nera originario della Spagna e ampiamente coltivato anche in diverse regioni vitivinicole italiane, in particolare in Sardegna (dove prende il nome di Carignano, come nel celebre Carignano del Sulcis DOC). Il profilo aromatico di questo vitigno si distingue per note intense di frutti rossi maturi, quali prugna, ciliegia nera e mirtillo, spesso arricchite da sentori speziati di pepe nero, liquirizia e un accenno di note terrose ed erbacee. Al palato mostra una struttura vigorosa, con tannini decisi ma ben integrati, acidità vibrante e una piacevole persistenza.
Le principali regioni di coltivazione includono, oltre alla Sardegna, la Liguria e alcune zone della Puglia. In Spagna, è presente soprattutto nella Rioja e in Catalogna. I vini tipici da Mazuelo possono essere sia in purezza che in blend, spesso caratterizzati da una buona serbevolezza e capacità d’invecchiamento, soprattutto se affinati in legno.
Gli abbinamenti ideali comprendono piatti ricchi come arrosti di carne rossa, stufati di agnello, selvaggina, formaggi stagionati e cucina mediterranea strutturata, dove l’intensità del vino si armonizza perfettamente ai sapori decisi dei cibi.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata