Il Moscatel de Grano Menudo, conosciuto in Italia come Moscato Bianco, è un vitigno aromatico di grande prestigio, celebre per l’intensità e la finezza dei suoi profumi. Il profilo aromatico è ampio e complesso, con note di fiori d’arancio, zagara, rosa, miele, pesca e agrumi, accompagnate spesso da leggere sfumature speziate. Al palato si distingue per la sua dolcezza naturale, l’equilibrio raffinato tra freschezza e morbidezza e una persistenza aromatica che richiama le sensazioni olfattive.
Le principali regioni di coltivazione includono il Piemonte, in particolare per la produzione di Moscato d’Asti e Asti Spumante, oltre alla Sicilia e altre zone vinicole italiane e della Spagna settentrionale.
I vini ottenuti dal Moscatel de Grano Menudo sono principalmente vini dolci, sia fermi che spumanti, caratterizzati da bassa gradazione alcolica e vivace freschezza. Si producono anche versioni passite e vini liquorosi.
In termini di abbinamenti gastronomici, si sposa perfettamente con pasticceria secca, crostate di frutta, panettone, torte alla crema e formaggi erborinati. Eccellente anche come vino da meditazione, valorizza dessert a base di agrumi o mandorle.