Il Sousón è un vitigno autoctono della Galizia, nel nord-ovest della Spagna, particolarmente diffuso nelle denominazioni di origine come Ribeiro, Ribeira Sacra e Rías Baixas. Si distingue per il suo colore intenso e profondo e per il profilo aromatico complesso, caratterizzato da note di frutti di bosco, prugna, mora, ciliegia nera e tocchi erbacei, talvolta impreziositi da sentori speziati e minerali. Al palato il Sousón esprime una struttura importante, tannini vivaci ma integrati, acidità marcata e una piacevole freschezza, elementi che favoriscono una buona capacità di invecchiamento.
Normalmente vinificato in purezza o in assemblaggio con altri vitigni autoctoni, il Sousón dà origine a vini rossi corposi, eleganti e longevi, talora utilizzati anche per la produzione di vini rosati caratteristici. Gli abbinamenti gastronomici ideali includono carni rosse alla griglia, selvaggina, arrosti e piatti a base di agnello o anatra, oltre a formaggi stagionati e salumi locali. La sua vibrante acidità e la ricchezza gustativa lo rendono adatto anche per accompagnare piatti tradizionali galiziani a base di polpo e stufati saporiti.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata