Il Loureira è un vitigno a bacca bianca originario della Galizia, nel nord-ovest della Spagna, ed è particolarmente diffuso nelle denominazioni Rías Baixas e Ribeiro. In Portogallo viene coltivato principalmente nella regione del Vinho Verde, dove è noto come Loureiro. Questo vitigno è apprezzato per il suo profilo aromatico intenso e distintivo, caratterizzato da note floreali di alloro, zagara, fiori bianchi e sentori agrumati di lime e pompelmo, accompagnati da sfumature erbacee e minerali.
I vini prodotti con Loureira si distinguono per una freschezza vivace, una buona acidità e una struttura leggera, ma al contempo elegante. Spesso vinificato in purezza o in assemblaggio con altri vitigni autoctoni come Albariño e Treixadura, il Loureira dà vita a vini bianchi secchi, fragranti e di grande espressività aromatica. Alcuni esempi presentano leggere note saline che ne accentuano la mineralità.
Grazie alla sua acidità rinfrescante e al suo profilo aromatico, il Loureira si abbina perfettamente a piatti di pesce, frutti di mare, crostacei, sushi, insalate fresche e formaggi caprini giovani. Si rivela eccellente anche con tapas e piatti tipici della cucina mediterranea leggera.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata