Il Trousseau è un vitigno a bacca nera originario della regione della Jura in Francia, conosciuto in Italia con il nome di Bastardo, soprattutto in alcune zone dell’Oltrepò Pavese e del Trentino. Dal profilo aromatico complesso, il Trousseau regala eleganti sentori di frutti rossi freschi come ciliegia, fragola e lampone, spesso accompagnati da delicate note speziate di pepe nero, leggeri richiami erbacei e talvolta sfumature di viola. Al palato, i vini da Trousseau si distinguono per la struttura fine, tannini setosi e una piacevole freschezza, con un equilibrio tra morbidezza e vivacità, che ne esalta la beva.
Le regioni vitivinicole principali sono la Jura francese, in particolare nei dintorni di Arbois, ma piccole produzioni sono presenti anche in Spagna (dove è noto come Merenzao) e, sporadicamente, in Italia. I vini tipici sono rossi secchi di media struttura, spesso vinificati in purezza ma anche in taglio con altri vitigni autoctoni. Talvolta viene utilizzato per la produzione di vini ossidativi o leggermente invecchiati in legno.
Gli abbinamenti ideali includono carni bianche, piatti rustici di pollame, arrosti leggeri, funghi e formaggi a pasta semidura, oltre a cucina tradizionale francese come il coq au vin.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata