Il Treixadura è un vitigno a bacca bianca originario della Galizia, in Spagna, particolarmente diffuso nelle denominazioni di Ribeiro e, in misura minore, nella regione portoghese del Minho (dove prende il nome Trajadura). Il profilo aromatico del Treixadura è elegante e complesso, con sentori di agrumi maturi, mela verde, pera, fiori bianchi e note erbacee, spesso arricchiti da leggere sfumature minerali. Al palato si distingue per una piacevole freschezza, corpo medio e una struttura equilibrata, che conferisce ai vini longevità e versatilità. I vini realizzati con Treixadura sono tipicamente secchi, fermi e talvolta assemblati con altri vitigni autoctoni come Godello, Albariño o Loureira, per esaltare aromaticità e acidità. Esistono anche versioni in purezza che mostrano finezza e un profilo gustativo armonico. Il Treixadura si abbina perfettamente a piatti di pesce, frutti di mare, insalate mediterranee, formaggi freschi e carni bianche leggere. La sua versatilità lo rende adatto anche all’accompagnamento di piatti vegetariani e tapas di cucina spagnola raffinata.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata