Vitigno bianco

Il Pardina è un vitigno a bacca bianca originario della Spagna, in particolare diffuso in Estremadura e in alcune zone dell’Andalusia, dove viene tradizionalmente coltivato per la produzione di vini freschi e di facile beva. Il profilo aromatico del Pardina si caratterizza per note di mela verde, pera matura e sentori floreali delicati, cui si aggiungono sfumature erbacee ed eleganti accenti di erbe mediterranee. Al palato si rivela mediamente strutturato, fresco, con una leggera sapidità e finale di buona persistenza.

Le principali regioni di coltivazione si trovano nella zona sud-occidentale della Spagna, dove il clima secco e le escursioni termiche favoriscono una buona maturazione degli acini, mantenendo al contempo vivace l’acidità. I vini ottenuti dal Pardina sono prevalentemente bianchi secchi, giovani, destinati a essere consumati entro pochi anni dalla vendemmia; raramente si presta all’affinamento in legno.

Gli abbinamenti consigliati comprendono piatti di pesce alla griglia, frutti di mare, insalate fresche, formaggi a pasta molle e tapas tipiche della cucina mediterranea. Ideale anche come aperitivo grazie alla sua freschezza e bevibilità.

Le regioni principali del vitigno Pardina

Nessuna regione trovata per il vitigno Pardina.