Il Moscato è un antico e prestigioso vitigno aromatico, estremamente apprezzato sia in Italia che nel mondo per il suo profilo olfattivo unico. Al naso sprigiona intense note di fiori d’arancio, rosa, pesca, agrumi e salvia, accompagnate da sentori di miele e spezie leggere. Al palato risulta equilibrato, fresco e delicatamente dolce, con una piacevole persistenza aromatica che richiama le fragranze percepite al naso.
Le principali regioni vitivinicole italiane dove il Moscato è maggiormente coltivato sono il Piemonte, con il celebre Moscato d’Asti DOCG, il Veneto, la Sicilia e la Sardegna. Questo vitigno dà origine a una vasta gamma di vini: dagli spumanti dolci e frizzanti tipici del Nord Italia, come il Moscato d’Asti, ai passiti ricchi e complessi delle zone meridionali.
Gli abbinamenti gastronomici ideali comprendono dolci tradizionali come panettone, colomba, crostate di frutta e pasticceria secca, ma il Moscato si sposa perfettamente anche con formaggi erborinati o a pasta molle. Grazie alla sua vivace aromaticità, è ottimo come vino da meditazione o come raffinato aperitivo.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata