Vitigno rosso

Il Prieto Picudo è un vitigno autoctono spagnolo, originario prevalentemente dalla regione di Castiglia e León, in particolare nella denominazione León e nella Tierra de León. Dal punto di vista aromatico, questo vitigno offre un profilo olfattivo complesso e distintivo, caratterizzato da intensi sentori di frutti rossi freschi, come lampone, fragola e ciliegia, arricchiti da note floreali di violetta e lievi sfumature speziate. Al palato, i vini ottenuti da Prieto Picudo si distinguono per una buona freschezza, acidità vivace, tannini setosi e una piacevole struttura. Si riconoscono spesso nuance minerali e un finale fruttato e persistente.

I principali stili di vino prodotti con questo vitigno includono sia versioni rosse giovani ed eleganti, sia rosati freschi, denominati “claret”, celebri per la loro vivacità, intensità aromatica e versatilità gastronomica. I vini rossi possono anche essere affinati in legno, sviluppando maggiore complessità e note di spezie dolci.

In abbinamento gastronomico, il Prieto Picudo si esalta con salumi iberici, piatti a base di agnello, formaggi stagionati e torte salate. I rosati si sposano ottimamente con frutti di mare, insalate e cucina asiatica delicata, grazie alla loro freschezza e fragranza.

Le regioni principali del vitigno Prieto Picudo

Nessuna regione trovata per il vitigno Prieto Picudo.