La Garnacha Blanca è un vitigno a bacca bianca di origine spagnola, particolarmente diffuso nelle regioni della Catalogna, dell’Aragona e nella Rioja, ma trova un certo impiego anche in Sardegna (come “Granatxa Blanca”). Questo vitigno si caratterizza per un profilo aromatico elegante, con note di frutta bianca matura come mela, pera e melone, spesso arricchite da sfumature floreali e sentori di erbe mediterranee. Al palato si distingue per una buona struttura, freschezza equilibrata e una piacevole mineralità, con un finale lungo che può presentare accenni agrumati e lievi richiami speziati.
I vini prodotti con Garnacha Blanca sono solitamente secchi e corposi, sia in versione monovarietale che in assemblaggio con altre varietà autoctone. Si prestano alla produzione sia di vini giovani, freschi e aromatici, sia di versioni più complesse, talvolta affinate in legno, che sviluppano sentori evoluti di miele e frutta secca.
Gli abbinamenti gastronomici ideali comprendono piatti a base di pesce saporito, crostacei, carni bianche, risotti delicati e formaggi freschi o di media stagionatura. Si rivela inoltre ottima con la cucina mediterranea, esaltando piatti a base di verdure grigliate ed erbe aromatiche.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata