Il Malvar è un vitigno a bacca bianca autoctono della regione di Madrid, in Spagna, e rappresenta una delle varietà più antiche e caratteristiche di questa zona vitivinicola. Dal punto di vista aromatico, i vini ottenuti dal Malvar si distinguono per profumi freschi e delicatamente fruttati, con note olfattive che spaziano dalla mela verde agli agrumi, talvolta accompagnate da sentori floreali e sfumature erbacee. Al palato, questi vini si presentano generalmente secchi, con una buona acidità, corpo medio e una piacevole sensazione di freschezza, spesso arricchita da un leggero retrogusto amarognolo. Le principali regioni di coltivazione del Malvar sono situate attorno a Madrid, in particolare nelle denominazioni Vinos de Madrid DO e Tierra de Castilla. I vini Malvar vengono solitamente vinificati come vini bianchi fermi, anche se si trovano interpretazioni leggermente frizzanti. Sono apprezzati per la loro immediatezza e facilità di beva. Tra gli abbinamenti gastronomici consigliati figurano piatti di pesce alla griglia, frutti di mare, insalate fresche, formaggi giovani e antipasti leggeri, che valorizzano la vivacità e la purezza aromatica tipica di questa varietà.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata