La Malvasía Volcánica è un vitigno autoctono delle Isole Canarie, in particolare dell’isola di Lanzarote, dove trova condizioni ideali grazie ai suoli vulcanici e al clima atlantico. Il profilo aromatico di questo vitigno è estremamente ricco e distintivo: al naso si percepiscono intense note di fiori bianchi, agrumi canditi, pesca, erbe aromatiche e sentori minerali, mentre in bocca si distingono un’elevata freschezza, una leggera sapidità e una struttura equilibrata con finale persistente e leggermente salino. Le principali regioni di produzione sono Lanzarote, La Palma e El Hierro, dove la Malvasía Volcánica viene vinificata sia in versione secca che dolce. I vini tipici ottenuti possono essere bianchi secchi, freschi ed eleganti, oppure passiti e dolci, caratterizzati da complessità aromatica e capacità di invecchiamento. Gli abbinamenti gastronomici ideali includono piatti a base di pesce fresco, frutti di mare, crostacei, formaggi caprini locali e cucina mediterranea leggera. Le versioni dolci si sposano perfettamente con dessert di frutta o pasticceria a base di mandorle.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata