Il Vijariego è un vitigno autoctono delle Isole Canarie, noto per la sua notevole capacità di adattarsi ai terreni vulcanici e al clima atlantico. Dal profilo aromatico raffinato, regala note distintive di agrumi, mela verde e pera, insieme a leggere sfumature erbacee e una marcata mineralità. Al palato offre freschezza e sapidità, con un corpo medio-leggero, una struttura elegante e una vivace acidità che conferisce lunga persistenza.
Principali zone di coltivazione si trovano in particolare sull’isola di Tenerife e, in misura minore, su El Hierro e La Palma, dove il vitigno esprime al massimo il carattere unico del territorio. I vini tipici ottenuti dal Vijariego Blanco sono prevalentemente bianchi secchi, sia in purezza sia in blend, dall’invitante trasparenza e vivacità gustativa, talvolta elevati in acciaio per valorizzare freschezza e sentori varietali.
Gli abbinamenti gastronomici ideali comprendono piatti a base di pesce fresco delle Canarie, crostacei, frutti di mare e insalate di mare. Ottimo anche con formaggi freschi e piatti vegetariani leggeri, esalta le preparazioni della cucina mediterranea e insulare con la sua vibrante acidità.