Il Forastera Gomera è un vitigno a bacca bianca autoctono dell’isola di La Gomera, nelle Isole Canarie. L’uva, rinomata per la sua rusticità e adattabilità ai terreni vulcanici, dona vini di notevole freschezza e personalità. Al naso il profilo aromatico è dominato da note delicatamente floreali, con sentori di fiori bianchi, acacia e gelsomino, accompagnati da nuances agrumate e leggere sfumature erbacee. Al palato si distingue per la vivacità della sua acidità, la leggerezza e la freschezza, offrendo un sorso diretto e piacevole, con richiami sapidi e minerali legati al suolo di origine. Le zone vocate alla coltivazione della Forastera Gomera sono i pendii terrazzati di La Gomera, in particolare nei comuni di Vallehermoso e San Sebastián de la Gomera.
I vini prodotti spaziano dallo stile giovane ed esuberante a versioni più strutturate e affinabili, spesso vinificati in purezza per esaltare la tipicità varietale, talvolta anche con una breve macerazione sulle bucce. Ideale come aperitivo, si abbina perfettamente a piatti a base di pesce bianco, frutti di mare, insalate fresche, formaggi giovani e ricette della cucina isolana, come il famoso “sancocho gomero”.