Il Baboso Negro è un vitigno autoctono delle Isole Canarie, in particolare coltivato nelle regioni di El Hierro, Tenerife e La Palma. Celebre per la sua capacità di adattarsi ai terreni vulcanici, il Baboso Negro dà origine a vini rossi di grande personalità ed eleganza. Al naso, i suoi aromi complessi spaziano da note di frutti rossi maturi, come ciliegia e mora, a sentori floreali, spezie dolci, erbe aromatiche e leggere sfumature minerali tipiche dei suoli d’origine. Al palato si distingue per corpo medio, tannini morbidamente strutturati e una spiccata freschezza, con un finale lungo e lievemente balsamico.
I vini ottenuti da Baboso Negro vengono generalmente vinificati in purezza e affinati in acciaio o, più raramente, in legno. Questi vini si presentano spesso con una buona capacità di invecchiamento, esaltando note terziarie nel tempo. Ottimi in abbinamento con piatti di carne rossa alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati e preparazioni saporite a base di funghi. Si sposano particolarmente bene anche con ricette della tradizione canaria come il "conejo en salmorejo" e con salumi locali a pasta dura.