Vitigno bianco

Il Verdello è un vitigno autoctono dell’Italia centrale, particolarmente diffuso in Umbria, in special modo nella zona di Orvieto, dove è spesso utilizzato come parte fondamentale dei blend bianchi locali. Dal punto di vista aromatico, il Verdello offre note delicate di fiori bianchi, agrumi, mela verde e una sottile sfumatura erbacea che richiama la freschezza dei prati primaverili. Al palato si distingue per l’equilibrio fra una marcata freschezza e una leggera sapidità, talvolta accompagnata da una piacevole vena minerale; il corpo è medio-leggero e il finale è elegante, spesso con lievi rimandi mandorlati.

I principali stili di vino ottenuti da questo vitigno sono bianchi freschi e giovani, ideali per essere consumati entro pochi anni dalla vendemmia, ma in blend può contribuire anche a vini di maggiore struttura e longevità. Il Verdello si abbina perfettamente a piatti tipici della cucina mediterranea: antipasti di pesce, crostacei, risotti alle verdure, carni bianche leggere e formaggi freschi. Particolarmente indicato anche con preparazioni a base di tartufo bianco d’Umbria, grazie alla sua freschezza che bilancia la ricchezza aromatica del piatto.

Le regioni principali del vitigno Verdello

Drapeau Italie Italia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Verdello

Gioventù

Umbria - Orvieto - 2024

Piccini
Bottiglia (75cl)
Maturità

Umbria - Orvieto - 2020

Cardèto - Rupestro
Bottiglia (75cl)
Maturità

Umbria - Non specificato - 2023

Santa Cristina - Campogrande
Bottiglia (75cl)