Il Listán Negro è un vitigno autoctono delle Isole Canarie, particolarmente diffuso nelle zone vulcaniche di Tenerife, La Palma e Lanzarote. Questo vitigno si caratterizza per offrire vini dal profilo aromatico complesso, in cui predominano sentori di frutta rossa fresca come fragola e ciliegia, affiancati da note speziate di pepe nero, erbe mediterranee e talvolta da un caratteristico aroma minerale legato ai terreni vulcanici. Al palato, i vini di Listán Negro si distinguono per una struttura leggera o di medio corpo, tannini morbidi e una piacevole freschezza, con una chiusura spesso elegante e persistente.
I tipi di vino prodotti spaziano dai rossi giovani e vivaci, spesso fermentati e affinati in acciaio, fino a versioni più complesse con un breve affinamento in legno. Non mancano anche rosati particolarmente aromatici e, in alcune rare occasioni, esempi di vini frizzanti.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Listán Negro si esprime al meglio con piatti a base di carne bianca, arrosti leggeri, salumi tipici delle Canarie, formaggi semi-stagionati e preparazioni di pesce grigliato, grazie alla sua versatilità e alla delicata impronta minerale.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata