Vitigno rosso

Il Verdejo Negro è un vitigno autoctono della Spagna, caratterizzato da una sorprendente personalità e da un crescente interesse tra gli appassionati di vini unici. Il profilo aromatico si distingue per note di frutti neri maturi—mora, prugna e ribes nero—arricchite da sottili sentori di violetta, spezie dolci e leggere sfumature erbacee. Al palato si presenta corposo, con tannini ben integrati, una vibrante freschezza e una persistenza bilanciata che rende il sorso lungo e appagante.

Le principali zone di coltivazione del Verdejo Negro si trovano nel centro-nord della Spagna, in particolare nella regione di Castiglia e León, dove microclimi e suoli calcarei favoriscono la piena espressione del vitigno. I vini prodotti possono essere sia in purezza che in assemblaggio, privilegiando versioni fresche e giovani o interpretazioni più complesse e strutturate con affinamento in legno.

Gli abbinamenti ideali prevedono piatti di carne rossa alla griglia, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Ottimo anche con piatti speziati della cucina mediterranea, grazie alla sua ricchezza aromatica e alla freschezza che pulisce il palato.

Le regioni principali del vitigno Verdejo Negro

Nessuna regione trovata per il vitigno Verdejo Negro.

I vini a base di Verdejo Negro

Maturità

Asturie - Cangas - 2022

Picos de Cabariezo - Selección
Bottiglia (75cl)