Vitigno bianco

L’Albarín Blanco è un vitigno a bacca bianca autoctono della Spagna nord-occidentale, particolarmente diffuso nelle regioni delle Asturie e della Castiglia e León. Questo vitigno, spesso confuso con l’Albariño, si distingue per la sua personalità aromatica unica. Al naso, l’Albarín Blanco rivela profumi intensi e complessi: spiccano note di agrumi freschi, mela verde, pera croccante e sentori floreali di fiori bianchi, accompagnati da lievi sfumature erbacee e tocchi minerali. Al palato si presenta fresco, con acidità vivace e struttura leggera, offrendo una piacevole sapidità e una persistenza aromatica che richiama il bouquet olfattivo.

I vini prodotti da Albarín Blanco sono tipicamente vinificati in acciaio, privilegiando uno stile giovane, fresco e fragrante, anche se non mancano esempi affinati sui lieviti o in legno, che aggiungono complessità e corpo. Questo vitigno esprime al meglio la tipicità della zona atlantica, dando vita a vini perfetti per accompagnare piatti a base di pesce, frutti di mare, insalate fresche, formaggi di capra e piatti vegetariani. Ottimo anche come aperitivo, l’Albarín Blanco valorizza la cucina mediterranea e i sapori delicati, grazie alla sua freschezza e aromaticità distintiva.

Le regioni principali del vitigno Albarín Blanco

Nessuna regione trovata per il vitigno Albarín Blanco.