Vitigno rosso

L’Albarín Negro è un vitigno autoctono della Spagna nord-occidentale, in particolare coltivato nelle regioni delle Asturie e della Castiglia y León, con una presenza significativa nella denominazione Tierra de León. Questo vitigno raro si distingue per un profilo aromatico complesso, caratterizzato da note di frutti di bosco come mora e ribes, sfumature di ciliegia nera, accenti erbacei e un tocco speziato che richiama pepe nero e chiodi di garofano. Al palato, i vini ottenuti da Albarín Negro sono freschi, di medio corpo, con tannini fini e una vibrante acidità che dona equilibrio e giovani sensazioni fruttate.

Generalmente, l’Albarín Negro è vinificato in purezza come vino rosso secco, ma si riscontrano esempi di vinificazioni più moderne orientate verso una maggiore estrazione aromatica e una struttura più importante. Alcuni produttori sperimentano brevi passaggi in barrique per arricchire il corpo, mantenendo però la freschezza varietale.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono piatti a base di carni bianche, arrosti di maiale, formaggi a media stagionatura e cucina mediterranea con erbe aromatiche. Si accompagna anche a piatti di funghi e legumi, valorizzando la complessità del vitigno e la sua elegante persistenza.

Le regioni principali del vitigno Albarín Negro

Nessuna regione trovata per il vitigno Albarín Negro.

I vini a base di Albarín Negro

Maturità

Asturie - Cangas - 2022

Picos de Cabariezo - Selección
Bottiglia (75cl)