Il Cariñena, noto anche come Carignano in Italia e Carignan in Francia, è un vitigno a bacca rossa di origine spagnola, particolarmente diffuso nella regione omonima dell’Aragona e in varie zone della Spagna settentrionale. Il profilo aromatico del Cariñena è pieno e intenso, con note di frutti neri come mora, prugna e ciliegia, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, liquirizia e occasionalmente erbe mediterranee. Al palato, il vino risulta di buona struttura, con tannini marcati, acidità pronunciata e una lunga persistenza, spesso accompagnata da toni leggermente terrosi e minerali.
Le principali regioni viticole includono la Spagna (DO Cariñena, Priorat, Rioja) e, in misura minore, la Sardegna (sotto il nome di Carignano). Il Cariñena viene utilizzato sia in blend, dove apporta colore e struttura, sia in purezza. I vini tipici spaziano dai rossi giovani e fruttati ai rossi maturi e corposi, spesso affinati in botti di rovere per esaltare complessità e profondità.
Per gli abbinamenti gastronomici, il Cariñena si presta particolarmente a piatti di carne rossa alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati e stufati ricchi, valorizzando preparazioni rustiche e saporite grazie al suo carattere vigoroso.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata