La Garnacha, conosciuta anche come Grenache, è un vitigno a bacca nera originario della Spagna, ma assai diffuso anche nel sud della Francia e in numerose altre regioni vitivinicole del mondo. Il profilo aromatico della Garnacha è caratterizzato da intense note fruttate di fragola matura, lampone, ciliegia e prugna, spesso accompagnate da delicati sentori speziati di pepe bianco e accenti erbacei. Al gusto si distingue per una struttura morbida, tannini setosi, buona gradazione alcolica e una piacevole rotondità; nei vini più maturi, emergono note di liquirizia, tabacco e cuoio.
Le principali regioni di coltivazione includono l’Aragona, la Rioja e la Catalogna in Spagna, nonché il Rodano meridionale in Francia (Châteauneuf-du-Pape). La Garnacha si presta a produzioni diverse: rossi giovani e vivaci, vini più complessi e longevi dai tannini importanti, eleganti rosati e, in alcune zone, espressioni liquorose e dolci.
Gli abbinamenti ideali comprendono carni rosse alla griglia, arrosti, formaggi stagionati, salumi e piatti speziati della cucina mediterranea. I rosati si sposano egregiamente con antipasti, piatti di pesce saporiti o portate a base di verdure alla griglia.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata