Il Moscatel, noto anche come Moscato in Italia, è un antico vitigno aromatico dalla grande versatilità. Il profilo aromatico è ricco e intenso, caratterizzato da sentori di fiori d’arancio, pesca, albicocca, uva fresca, miele e leggere note speziate. Al palato si distingue per la sua freschezza, la piacevole dolcezza e un delicato equilibrio tra acidità e morbidezza.
Le principali regioni vitivinicole che coltivano Moscatel includono il Piemonte (Moscato d’Asti), la Sicilia, il Veneto e parte della Sardegna. A livello internazionale, è molto diffuso anche in Spagna e Portogallo. Grazie alla sua aromaticità, il Moscatel viene utilizzato per produrre vini spumanti, passiti, vini dolci naturali e, in alcuni casi, vini secchi.
I vini tipici da Moscatel spaziano dallo spumante leggermente dolce e a basso tenore alcolico, a vini passiti e liquorosi dal corpo più strutturato e intensamente profumati. Perfetti in abbinamento con dessert a base di frutta, crostate, pasticceria secca e formaggi erborinati; si sposano altresì con piatti della cucina asiatica leggermente speziata e con foie gras, esaltando l’aromaticità e la complessità del vitigno.
Portogallo
Francia
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata