Vitigno rosso

Il Bouchalès è un vitigno a bacca nera originario delle regioni sud-occidentali della Francia, oggi presente principalmente in alcune aree di Bordeaux e del Sud-Ovest. Questo vitigno raro si distingue per il suo profilo aromatico sottile ed elegante: offre sentori fruttati di ciliegia rossa, prugna matura e leggere note floreali che ricordano la violetta e il sambuco. Al palato, i vini ottenuti dal Bouchalès sono freschi, con una struttura leggera e tannini morbidi; la freschezza acida dona slancio e piacevolezza, lasciando un finale delicatamente speziato.

Generalmente, il Bouchalès viene vinificato in assemblaggio con altre varietà locali, come il Merlot e il Cabernet Franc, per conferire vivacità aromatica e leggerezza ai vini rossi. Tuttavia, in purezza regala vini dal carattere vinoso, equilibrato e di pronta beva.

Gli abbinamenti consigliati comprendono affettati magri, carni bianche arrosto, piatti della cucina rustica come polpette al sugo, verdure grigliate e formaggi freschi o a pasta molle. Ideale anche con piatti a base di funghi o con risotti leggeri. Si consiglia di servirlo leggermente fresco per esaltarne la vibrante acidità.

Le regioni principali del vitigno Bouchalès

Nessuna regione trovata per il vitigno Bouchalès.

I vini a base di Bouchalès

Maturità

Linguadoca - Non specificato - 2020

Mas Coutelou - Comme en 1900
Bottiglia (75cl)