Vitigno bianco

Il Malvazija è un vitigno a bacca bianca dalla lunga tradizione nel bacino adriatico, particolarmente diffuso in Istria e nelle zone costiere della Croazia, ma presente anche in alcune regioni italiane come il Friuli-Venezia Giulia e la Sardegna. Il suo profilo aromatico si distingue per note fresche e floreali, che richiamano fiori bianchi, agrumi e leggere sensazioni di pesca e albicocca, con sfumature di erbe aromatiche e una piacevole mineralità. Al palato il vino Malvazija si presenta generalmente secco, fresco e di medio corpo, equilibrato da un'acidità vivace e da una delicata sapidità che esalta la pulizia gustativa.

I principali stili di vino ottenuti da questo vitigno spaziano dai bianchi giovani e profumati, ideali da bere in gioventù, fino a versioni più corpose, strutturate e persino macerate sulle bucce, che esaltano complessità e longevità. Spesso vinificato in purezza, il Malvazija valorizza autenticamente il territorio.

Per gli abbinamenti gastronomici si raccomanda con frutti di mare, pesce alla griglia, antipasti di verdure, formaggi freschi o piatti tipici della cucina mediterranea, poiché la sua freschezza e aromaticità puliscono il palato e accompagnano delicatamente i sapori.

Le regioni principali del vitigno Malvazija

Nessuna regione trovata per il vitigno Malvazija.