Il Kuldzhinski è un vitigno a bacca bianca originario delle regioni dell’Asia centrale, particolarmente diffuso nelle aree vinicole del Kazakistan, dell’Uzbekistan e lungo la valle del fiume Ili. Il profilo aromatico del Kuldzhinski è inconfondibile: sprigiona sentori delicati di fiori bianchi, mela verde, pera e leggere note agrumate, accompagnati da sfumature erbacee e talvolta da una lieve mineralità sul finale. Al palato, si distingue per una buona freschezza e acidità vivace, che bilancia una struttura morbida e armonica; emergono sapori fruttati croccanti, con una persistenza elegante e una piacevole sensazione di pulizia al termine dell’assaggio.
I vini prodotti da questo vitigno sono prevalentemente bianchi secchi, ma non mancano versioni leggermente amabili e, occasionalmente, vini passiti di grande raffinatezza. Questi vini trovano il loro massimo potenziale in abbinamento con piatti a base di pesce, crostacei, sushi, insalate estive e carni bianche delicate. Perfetti anche con formaggi freschi a pasta molle e cucina asiatica aromatica, esaltano il meglio delle preparazioni leggere, valorizzando aromi e sapori senza sovrastarli.