Il Saborinho è un vitigno autoctono portoghese, noto soprattutto nell’arcipelago di Madeira, dove viene apprezzato per la sua capacità di originare vini rossi di struttura ed eleganza. Questo vitigno offre un profilo aromatico intrigante, dominato da sentori di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, con sfumature floreali e leggere note speziate che si sviluppano con l’affinamento. Al palato il Saborinho si distingue per una buona acidità, tannini setosi e corpo equilibrato; regala un gusto persistente che richiama la freschezza della frutta rossa, arricchita da tocchi di erbe aromatiche e un delicato fondo minerale.
Le principali zone di coltivazione si trovano sull’isola di Madeira, dove il Saborinho è impiegato sia in purezza sia in blend per produrre vini fermi e qualche interpretazione spumantizzata. Tipicamente, i vini prodotti dal Saborinho sono caratterizzati da uno stile fresco e vivace, adatto sia al consumo giovane sia a un moderato invecchiamento.
Si consiglia di abbinare i vini Saborinho a piatti di carne bianca saporita, tonno alla griglia, formaggi a media stagionatura e cucina mediterranea, dove esaltano la ricchezza e la speziatura delle preparazioni.