Vitigno bianco

Il Perrum è un vitigno a bacca bianca originario dell'Alentejo, in Portogallo, noto per la sua capacità di produrre vini freschi e di pronta beva. Il profilo aromatico è caratterizzato da note delicate di fiori bianchi, mela verde, agrumi e leggere sfumature erbacee; talvolta emergono sentori di pera e melone. Al palato, il Perrum offre una freschezza marcata, grazie a una buona acidità naturale, con una struttura leggera e un retrogusto fruttato e pulito che invita a un nuovo sorso.

Le principali zone di coltivazione del Perrum si trovano nella regione dell’Alentejo, in particolare nelle subregioni di Borba, Évora e Reguengos. Questo vitigno è spesso vinificato in purezza, ma può essere utilizzato anche in blend con altre varietà autoctone per apportare freschezza e vivacità.

I vini trovano la loro espressione migliore come bianchi giovani, secchi e aromatici; raramente vengono sottoposti a invecchiamento, così da preservare la fragranza e la vivacità del frutto. Gli abbinamenti ideali includono antipasti leggeri, insalate di mare, pesce grigliato e formaggi freschi, grazie alla facilità di beva e all’acidità equilibrata che esalta aromi delicati e piatti poco strutturati.

Le regioni principali del vitigno Perrum

Nessuna regione trovata per il vitigno Perrum.